Recherche simple :
- Tous les mots : tactus
Documents en ligne : 114
par Nenna, Pomponio (1556-1613?) ; Ensemble vocale Palazzo Incantato
Tactus
2001
-
Consultable à la Bpi
par Besozzi, Alessandro (1702-1793) ; Ensemble barroco padovano Sans souci
Tactus
2004
-
Consultable à la Bpi
par Martini, Padre Giovanni Battista ; Melodi cantores
Tactus
2005
-
Consultable à la Bpi
par Perti, Giacomo Antonio (1661-1756) ; Orchestra barocca di Bologna
Tactus
2007
-
Consultable à la Bpi
par Bassani, Giovanni Battista (1650?-1716)
Tactus
2007 -
-
Consultable à la Bpi
Contenu : Per lontananza di Donna Crudele : vieni, o bella. Per lontananza di Donna Crudele : che piu si tarda ?. Per lontananza di Donna Crudele : vieni, o bella. Per lontananza di Donna crudele : tua crudeltà si cagni. Per lontananza di Donna Crudele : caro ben. Per lontananza di Donna Crudele : se pur desii la morte. Per lontananza di Donna Crudele : per tanta beltà. Per lontananza di Donna Crudele : ma pria ch'io giunga. Per lontananza di Donna Crudele : bella dea, idolo mio. Speme lusinghiera a un core innamorato di bella donna di nome Laura (La) : fra l'aura dei sospiri. Speme lusinghiera a un core innamorato di bella donna di nome Laura (La) : verde lauro di grata speranza. Speme lusinghiera a un core innamorato di bella donna di nome Laura (La) : ma che mi giova oh dio. Speme lusinghiera a un core innamorato di bella donna di nome Laura (La) : spera, spera che il core godrà. Venere lagrimante su l'estinto adone : in traccia del suo bene. Venere lagrimante su l'estinto adone : meste luci occhi dolenti. Venere lagrimante su l'estinto adone : trucidato amor mio. Venere lagrimante su l'estinto adone : qual barbaro acciaro. Venere lagrimante su l'estinto adone : come poté la morte. Venere lagrimante su l'estinto adone : preparati, o core, per sempre a languir. Venere lagrimante su l'estinto adone : s'estino è'l mio bene. Sonate nʿ1 en ré majeur pour deux clavecins. Pianto d'Arminda : se tu parti io morirò. Pianto d'Arminda : dunque sì presto, aho crudo. Pianto d'Arminda : se tu parti io morirò. Pianto d'Arminda : forse hai posto in oblio. Pianto d'Arminda : il mio cor non cangia tempre. Pianto d'Arminda : ne le gioie e gli affanni. Pianto d'Arminda : se tu parti io morirò. Pianto d'Arminda : cavaglier disleal, wuesto è l'amore. Pianto d'Arminda : dei, ò voi ch'al ciel regnate. Pianto d'Arminda : misera, ma che pro ?. Amorosa Lontananza : più nin spero la pace al mio core. Amorosa Lontananza : mo rò sì mo rò. Amorosa Lontananza : luci belle io morirò. Amante disperato per esser povero : già lacerto in mille parti. Amante disperato per esser povero : cupido, pietà. Amante disperato per esser povero : ma più che mai crudele. Amante disperato per esser povero : non presumi pseranza in amore. Amante disperato per esser povero : così disse e alla fine. Amante disperato per esser povero : vattene rapido, amor, non ti vo'
par Taralli, Marco
Tactus
2022 -
-
Consultable à la Bpi
Contenu : Polimetria sulle campane di San Petronio. Kyrie eleison. Gloria in excelsis Deo. Credo in unum Deo. Offertorium. Sanctus-Benedictus. Agnus Dei. Communio. Exitus
par Fumagalli, Polibio (1830-1900)
Tactus ; ; [distrib. Intégral distribution]
2013 - 2012 -
-
Consultable à la Bpi
Contenu : Sei marce originali, op. 80 : marcia campestre. Sei marce originali, op. 80 : marcia di tripudio. Sei studi in forma di divertimenti, op. 231 : ripieno in re maggiore. Sei studi in forma di divertimenti, op. 231 : Tranquilita (La). Scuola d'organo, op. 233 : emulazione. Ascetica musicale, op. 235 : esultazione. Ascetica musicale, op. 235 : Danza degli astri bizzarria (La). Ascetica musicale, op. 235 : capriccio. Ascetica musicale, op. 235 : serenata. Ascetica musicale, op. 235 : alleluja. Capriccio 'la caccia', op. 257. Sonate en mi mineur, op. 290